Ultime News
Ampliamento Scuola Materna – Gunchire (Etiopia)
In queste ultime settimane abbiamo definito gli ultimi dettagli per un intervento di cooperazione internazionale. Con il nostro partner, la Diocesi della Chiesa Cattolica di Emdibir (Guraghe – Etiopia) con cui abbiamo realizzato nel decennio scorso 6 acquedotti per...
Premio Solidarietá della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale per l’anno 2020
Il nostro progetto “Solidarietà Locale – aiuti alle famiglie dell’Altopiano della Vigolana“ si è aggiudicato il PREMIO SOLIDARIETA’ della Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale per l’anno 2020. Ogni anno la Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale...
Resoconto progetto Pic Nic solidale
PIC NIC SOLIDALE Un anno fa sembrava impossibile anche solo pensarlo...ma finalmente siamo riusciti a ripartire!! Vogliamo condividere con voi il successo del PIC NIC SOLIDALE del 3 ottobre scorso. Oltre ad essere stata l'occasione per passare una bella giornata in...
“Green Storytellers Live Event” – venerdì 29 ottobre ore 20.30 Prenota il tuo posto!
Ultimo appuntamento del progetto "Sostenibilità in Cammino", progetto ideato da Solidarietà Vigolana assieme all'Associazione L'Ortazzo e l'Ecosportello di Fa La Cosa Giusta! Trento. L'ultima tappa del nostro percorso si conclude venerdì 29 ottobre presso il...
PicNic Solidale 2021 – ISCRIZIONI ONLINE CHIUSE!! SOLD OUT
In attesa della Camina e Magna 2022... SOLD OUT!! Iscrizioni online chiuse!! Per chi avesse già effettuato il bonifico prima dell'iscrizione, vi chiediamo di mettersi in contatto con noi all'indirizzo mail info@solidarietavigolana.it
“Quando la comunità si mette in gioco per una mobilità sostenibile” sabato 25 settembre – Prenota il tuo posto!
Il progetto "Sostenibilità in Cammino", finanziato all'interno del Bando 2021 del Piano Giovani di Zona dell'Altopiano della Vigolana, continua! Si prosegue con gli incontri all'aperto! Sabato 25 settembre ore 10.30 presso Località Fratte a Bosentino (Altopiano della...
Nel vasto mondo della solidarietà italiana, ed in particolare di quella trentina si inserisce anche la nostra associazione costituitasi nel 1995.
L’Associazione di volontariato “Solidarietà Vigolana” persegue il fine della solidarietà civile, culturale, sociale e umanitaria, promuovendo ed organizzando iniziative idonee a valorizzare il lavoro della comunità dell’Altopiano della Vigolana.
Le diverse attività sono tese a coinvolgere e sensibilizzare la popolazione locale ai valori della responsabilità e della partecipazione, della cooperazione internazionale, del sostegno a favore di particolari situazioni di bisogno anche locali.
Dopo il “sogno impossibile” dell’asilo di Zara del 1995 siamo qui, sempre in pista, con lo stesso spirito solidale e con risultati altrettanto soddisfacenti conseguiti in Asia, America del Sud, Africa.