Ultime News
SOLD OUT – Iscrizioni chiuse!! – Vigolana Camina e Magna 2022
SOLD OUT! Comunichiamo che i biglietti per la 15esima edizione della Vigolana Camina e Magna sono tutti esauriti. Vi ringraziamo per l'affetto che ci avete dimostrato ancora una volta e non vediamo l'ora di incontrarvi domenica 8 maggio a Vigolo Vattaro (Loc....
Aperti tutti i punti vendita per la Vigolana Camina e Magna 2022!
Siete pronti per la Vigolana Camina e Magna 2022? Ecco tutte le modalità per prendere i Biglietti: Online: - sul nostro sito cliccando qui - sul sito di Alpe Cimbra - Folgaria Lavarone Luserna Vigolana al link https://bit.ly/3JOhYiO oppure pagando in contanti...
Emergenza Ucraina – c’è bisogno anche di voi!
Accoglienza persone ucraine sull'Altopiano della Vigolana Abbiamo deciso di dare il nostro contributo per l’accoglienza alle persone ucraine che fuggono dalla guerra. Alcune famiglie sono già sul nostro territorio e probabilmente altre ne arriveranno nelle prossime...
Assemblea Soci – venerdì 1 aprile 2022 ore 20.30
L'Assemblea ordinaria dei soci di Solidarietà Vigolana è convocata il giorno venerdì 1 aprile 2022 alle ore 20.30 presso l'Auditorium delle Scuole Medie di Vigolo Vattaro (Altopiano della Vigolana). L'Assemblea così convocata sarà chiamata a deliberare sul seguente...
Marcia dei bruchi – mercoledì 9 marzo ore 20.30 al Centro Giovani di Vigolo Vattaro
La Marcia dei Bruchi arriva anche sull'Altopiano della Vigolana! Vi aspettiamo mercoledì 9 marzo alle ore 20.30 al Centro Giovani di Vigolo Vattaro per la presentazione della marcia assieme a John Mpaliza, attivista per i diritti umani e marciatore per la...
La Marcia dei Bruchi passa anche sull’Altopiano della Vigolana!
Partirà il 4 marzo da Borgo Valsugana e si chiuderà il 9 aprile a Bressanone, coinvolgendo migliaia di ragazze e ragazzi, bambine e bambini, associazioni e cittadini del Trentino e dell’Alto Adige. La “Marcia dei Bruchi” è un progetto promosso dall’attivista congolese...
Nel vasto mondo della solidarietà italiana, ed in particolare di quella trentina si inserisce anche la nostra associazione costituitasi nel 1995.
L’Associazione di volontariato “Solidarietà Vigolana” persegue il fine della solidarietà civile, culturale, sociale e umanitaria, promuovendo ed organizzando iniziative idonee a valorizzare il lavoro della comunità dell’Altopiano della Vigolana.
Le diverse attività sono tese a coinvolgere e sensibilizzare la popolazione locale ai valori della responsabilità e della partecipazione, della cooperazione internazionale, del sostegno a favore di particolari situazioni di bisogno anche locali.
Dopo il “sogno impossibile” dell’asilo di Zara del 1995 siamo qui, sempre in pista, con lo stesso spirito solidale e con risultati altrettanto soddisfacenti conseguiti in Asia, America del Sud, Africa.