Ultime News
Conferenza stampa di presentazione della campagna di crowdfunding – 9 ottobre 2023
Conferenza Stampa di presentazione della Campagna di Crowdfunding NEPAL. Aiutare i Bambini nella loro Scuola è Possibile! Oggi 9 ottobre 2023 presso la Sala Conferenze di Trento della Fondazione Caritro si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della...
Solidarietà Vigolana in Nepal! Parte la nuova campagna di crowdfunding!
NEPAL. Aiutare i Bambini nella loro Scuola è Possibile! Siamo entusiasti di annunciare la prima campagna di Crowdfunding di Solidarietà Vigolana Ehi Caro Socio, ora tocca a te! Siamo entusiasti di annunciare la prima campagna di crowdfunding di Solidarietà...
Forum sulla Cooperazione Internazionale: I giovani dialogano con i candidati alle elezioni provinciali
FORUM: Quale ruolo per il Trentino nella cooperazione internazionale? Sabato 23 settembre ore 9.00📍presso la Sala conferenze della Facoltà di Economia (via Inama 5, Trento) Come giovani del Progetto Generazione Cooperazione: mettiamola in agenda! promosso da...
Semplicemente Grazie!!
Che dire...GRAZIE! Grazie a tutti per la fiducia e l'affetto che ci avete dimostrato anche quest'anno Grazie ai numerosissimi volontari sparsi per le tappe, il nostro motore Grazie a tutte le associazioni, aziende e cooperative che ci hanno aiutato e supportato in...
Tesseramento Soci – 2023
Come previsto dallo statuto, i soci devono rinnovare annualmente l'iscrizione alla nostra associazione, requisito indispensabile per poter continuare a farne parte e partecipare alla vita associativa. Vi chiediamo quindi di rinnovare l'adesione a Solidarietà Vigolana...
Convocazione Assemblea dei Soci – venerdì 3 marzo 2023 ore 20.30
Convocazione Assemblea dei Soci – venerdì 3 marzo ore 20.30 presso Auditorium Scuole Medie di Vigolo Vattaro
Nel vasto mondo della solidarietà italiana, ed in particolare di quella trentina si inserisce anche la nostra associazione costituitasi nel 1995.
L’Associazione di volontariato “Solidarietà Vigolana” persegue il fine della solidarietà civile, culturale, sociale e umanitaria, promuovendo ed organizzando iniziative idonee a valorizzare il lavoro della comunità dell’Altopiano della Vigolana.
Le diverse attività sono tese a coinvolgere e sensibilizzare la popolazione locale ai valori della responsabilità e della partecipazione, della cooperazione internazionale, del sostegno a favore di particolari situazioni di bisogno anche locali.
Dopo il “sogno impossibile” dell’asilo di Zara del 1995 siamo qui, sempre in pista, con lo stesso spirito solidale e con risultati altrettanto soddisfacenti conseguiti in Asia, America del Sud, Africa.