Il primo obiettivo è quello di portare aiuto

utilizzando le risorse che la nostra gente possiede: generosità, spirito di solidarietà verso chi sta male, capacità di lavorare duramente e fare gruppo attorno ad un obbiettivo concreto, definito.

Progetto in corso - Solidarietà locale

In questi ultimi anni, oltre a interventi di solidarietà internazionale e nazionale, abbiamo deciso di concentrarci anche su un progetto sul nostro Altopiano della Vigolana che abbiamo definito “solidarietà locale”.

Il progetto prevede di aiutare famiglie dell’altopiano in difficoltà economiche.

 

Ultime News

Contributi pubblici ricevuti del 2024 – Legge 124/2017

Contributi pubblici ricevuti del 2024 – Legge 124/2017

SOGGETTO RICEVENTE DENOMINAZIONE SOGGETTO EROGANTE SOMMA INCASSATA DATA DI INCASSO CAUSALE DENOMINAZIONE CODICE FISCALE Solidarietà Vigolana 96038270227 Comune di Altopiano della Vigolana (TN) 200,00 19-02-2024 Saldo contributo attività ordinaria anno 2022 Solidarietà...

leggi tutto
Assemblea dei soci 2025 – 21 febbraio 2025 ore 20.30

Assemblea dei soci 2025 – 21 febbraio 2025 ore 20.30

Care socie e cari soci, vi ricordiamo l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Solidarietà Vigolana Odv, convocata per per VENERDI’ 21 febbraio 2025  alle ore 20,30 presso l’Auditorium delle Scuole Medie di Vigolo Vattaro. L'assemblea è uno dei momenti importanti della vita...

leggi tutto
Assemblea dei Soci – 2 febbraio 2024

Assemblea dei Soci – 2 febbraio 2024

Care socie e cari soci, vi ricordiamo l'Assemblea Ordinaria dei Soci di Solidarietà Vigolana Odv, convocata per per VENERDI' 02 febbraio 2024  alle ore 20,30 presso l'Auditorium delle Scuole Medie di Vigolo Vattaro. L'Assemblea è il momento più importante della nostra...

leggi tutto

mondo-mani-585x357Nel vasto mondo della solidarietà italiana, ed in particolare di quella trentina si inserisce anche la nostra associazione costituitasi nel 1995.
L’Associazione di volontariato “Solidarietà Vigolana” persegue il fine della solidarietà civile, culturale, sociale e umanitaria, promuovendo ed organizzando iniziative idonee a valorizzare il lavoro della comunità dell’Altopiano della Vigolana.
Le diverse attività sono tese a coinvolgere e sensibilizzare la popolazione locale ai valori della responsabilità e della partecipazione, della cooperazione internazionale, del sostegno a favore di particolari situazioni di bisogno anche locali.
Dopo il “sogno impossibile” dell’asilo di Zara del 1995 siamo qui, sempre in pista, con lo stesso spirito solidale e con risultati altrettanto soddisfacenti conseguiti in Asia, America del Sud, Africa.